La leggenda narra che una mattina di primavera Afrodite, la Dea della Bellezza e dell’Amore, fu svegliata all’improvviso da suo padre Zeus. Nella fretta, la Dea lasciò sfilare sette pietre preziose della sua splendida collana, che cadderò nel Mar Mediterraneo andando a formare le isole dell’Arcipelago Toscano. La gemma centrale della collana di Afrodite è l’Isola d’Elba che, incastonata nel blu del mare, continua a esprimere la sfolgorante bellezza della sua origine divina.
la collezioneL’orologio Isola d’Elba è elegante, affidabile, in grado di offrire performance tecniche eccezionali. La cassa, in acciaio e titanio, è ampia e resistente, costruita sul medesimo progetto tecnico elaborato in collaborazione con Aeronautica Militare per la realizzazione di Aviatore, mitica collezione storica di LOCMAN.
Il movimento cronografo al quarzo di Isola d’Elba prevede la funzione intertempo, per la misurazione di due fenomeni che iniziano nello stesso istante, ma si sviluppano attraverso intervalli diversi.
La versione femminile mantiene la stessa affidabilità ed eccellenza tecnica. Il quadrante è disponibile con un raffinato motivo a raggiera o, nella versione più preziosa, in madreperla naturale con diamanti incastonati a mano sugli indici delle ore. La cassa, che racchiude un movimento al quarzo, è serrata da un fondo in titanio avvitato ed è corredata da un elegante bracciale in acciaio inossidabile oppure da un cinturino in pelle naturale, con impunture a contrasto. L’impermeabilità è garantita fino a 5 ATM (50 metri).
Nella versione maschile, oltre alla lancetta cronografica centrale, sul quadrante si trovano tre piccoli contatori: quello dei 30 minuti del crono a ore 9, quello dei secondi continui al 3, quello dei decimi di secondo al 6. La lancetta di quest’ultimo contatore si aziona con l’avvio del cronografo, per interrompersi dopo 30 secondi, in modo da consentire il giusto risparmio energetico, ma senza interrompere la misurazione. Una volta premuto il pulsante dello stop del cronografo, la lancetta dei decimi di secondo si va a posizionare sul decimo effettivamente calcolato.
la collezione
Il sito Locman utilizza cookies. Maggiori informazioni sui cookies sono disponibili a questo link. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all’utilizzo dei cookies.